Vasti campi dove le piante di insalata crescono rigogliose, baciate dal sole nutrendosi della terra fertile. Ogni foglia di lattuga, rucola, spinaci e cicoria è coltivata con cura, sotto il cielo azzurro e limpido, circondata da una natura incontaminata che garantisce la qualità e la freschezza di ogni raccolto. Le radici affondano in un terreno sano, arricchito da pratiche agricole sostenibili che rispettano l’equilibrio dell’ambiente, permettendo a queste piante di svilupparsi al meglio e di offrire il massimo della nutrizione. La freschezza che arriva direttamente dal campo alla tua tavola non è solo una questione di sapore, ma anche di benessere: ogni foglia raccolta è un concentrato di vitamine, antiossidanti e minerali, pronte a supportare il tuo corpo in modo naturale e sano. Un campo agricolo di insalate è una promessa di salute, un luogo dove la natura e l’uomo si incontrano per creare prodotti che fanno bene al cuore, alla pelle e alla mente. Mangiare un’insalata coltivata con queste premesse significa nutrirsi in modo equilibrato, scegliendo alimenti che provengono da una terra rispettata e protetta. Ogni piatto è un invito a gustare la purezza di un prodotto che racconta una storia di cura, passione e sostenibilità.

Chi Siamo

Acetaria Società Consortile Agricola si propone non solo di promuovere buone abitudini alimentari, favorendo il consumo di verdure fresche, ma anche di garantire la massima qualità e freschezza dei prodotti I e IV gamma che produce. Acetaria porta sulla tavola dei consumatori la ricchezza del territorio italiano, ispirandosi ai sapori della tradizione mediterranea e soprattutto Calabrese con la linea Terra Nostra. Acetaria è quindi sinonimo di sicurezzafreschezzaqualitàgusto e italianità. Oltre alla produzione, l’azienda gestisce in modo autonomo anche la logistica per i principali canali di distribuzione: G.D.O., HO.RE.CA. e Normal Trade, con l’obiettivo di far crescere i business esistenti e acquisire nuove opportunità.

La compagine sociale di Acetaria è composta esclusivamente da soggetti agricoli, che operano su una superficie complessiva di 95 ettari coperti (in tunnel) e oltre 250 ettari in pieno campo, distribuiti su quattro areali distinti. Questa estesa superficie consente all’azienda di essere completamente autonoma per quanto riguarda la produzione e la trasformazione dei prodotti ortofrutticoli. Un aspetto cruciale da sottolineare è la filiera corta: Acetaria si occupa direttamente della produzione e del confezionamento dei propri prodotti, garantendo così freschezza e tracciabilità.

Torna in alto